Il lungomare di Caorle (VE) ha una “scogliera viva“, una scogliera di blocchi di trachite euganea (posati per difendere la città dal mare) che dal 1993 viene “plasmata” da artisti provenienti da tutto il mondo.
Passeggiando lungo questo luogo che unisce terra e mare, storia e natura, si possono ammirare diverse forme monocromatiche che fuoriuscendo con energia dalle rocce danno vita e identità a materia inerte e anonima.
Animali, corpi e volti umani, forme naturali o astratte creano un itinerario suggestivo, un museo d’arte contemporanea all’aperto con opere che affascinano ed emozionano.
Tante sono le sculture degne di nota e qui riporto alcune fotografie di quelle che mi sono maggiormente piaciute. Tra le opere c’è anche un voluminoso ed imponente libro aperto e visto il titolo del nostro blog, “LibroAperto” appunto, come potevo non postare prima di tutto questa immagine ?
Alessandra
Pingback: A Caorle la XIV.ma Edizione di Scogliera Viva « 500VINI
sono scultore e mi interesa participare da voi e fare una scultura a caorle