30 anni fa, IL 9 MAGGIO 1978, Peppino (Giuseppe) Impastato venne assassinato nella sua città: CINISI (Palermo). Giornalista e attivista CONTRO LA MAFIA, Impastato si era battuto con determinazione e coraggio anche contro la devastazione del paesaggio che ogni giorno avveniva nella sua bellissima terra. Grazie a lui furono bloccati progetti di speculazione edilizia e pochi giorni prima di essere ucciso aveva organizzato una mostra fotografica che denunciava con straordinario spirito civico proprio quest’ultimo aspetto.
Nel bellissimo film “I CENTO PASSI” di MARCO TULLIO GIORDANA (se non l’avete visto… non perdetelo!), che racconta appunto la vita, le idee e le azioni di Impastato, vengono evidenziate le sue opinioni, che condivido, sul concetto di bellezza nel senso più alto del termine e sull’importanza di insegnarlo alla gente perchè impari da essa per sfuggire alla volgarità, alla corruzione e alla perdizione interiore.
Se volete altre informazioni su Peppino Impastato potete visitare il seguente sito: www.peppinoimpastato.com
Vi lascio con una sua emozionante poesia invitandovi a leggere anche le altre.
“Passeggio per i campi
con il cuore sospeso
nel sole.
Il pensiero,
avvolto a spirale,
ricerca il cuore
della nebbia”
Grazie per la tua sensibilità Peppino, per il coraggio, l’impegno civile, la lotta ideologica e per le strade che hai tracciato, strade che anche dopo trent’anni sono attuali e importanti da percorrere.
Un caro saluto a tutti !
Alessandra
Il film “I cento Passi” è davvero molto bello. Un grazie a Peppino Impastato e a tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per il bene della nazione!